
Io sono Barbara.
Sono chinesiologa specializzata in ginnastica adattata e mi occupo di sport e salute.
Attraverso il movimento, aiuto le persone a prendere tempo per sé e a sentirsi davvero meglio, ogni giorno.
Sono chinesiologa specializzata in ginnastica adattata e mi occupo di sport e salute.
Attraverso il movimento, aiuto le persone a prendere tempo per sé e a sentirsi davvero meglio, ogni giorno.
Risolvere mal di schiena,
cervicale e problemi posturali
Una postura corretta è come una medicina naturale che elimina e previene moltissimi squilibri dell’apparato muscolo-scheletrico che portano dolori e fastidi a volte molto importanti. La ginnastica posturale migliora l’elasticità e il tono muscolare, facilita la respirazione e potenzia le nostre abilità motorie, aiutandoci anche nella gestione dello stress e nella nostra capacità di affrontare i nostri compiti quotidiani.
Fare allenamento Core Stability
e training individualizzato
La scelta degli esercizi giusti è fondamentale per gli sportivi, il cui tipo di infortuni varia moltissimo in base alla loro disciplina, ma è un principio che vale per tutti. Ad esempio, gli esercizi di Core Stability aiutano la riattivazione motoria di muscoli del tronco che di solito usiamo meno: questo può essere molto più importante del puro rinforzo muscolare, soprattutto nei casi di dolore lombare.
Rieducare l’equilibrio,
la camminata e la corsa
La propriocezione, cioè la capacità innata di percepire la posizione del nostro corpo nello spazio anche ad occhi chiusi, ci dà la capacità di reagire agli stimoli esterni, di stare eretti e di muoverci. Dopo un trauma, tale sensibilità fondamentale può indebolirsi. Attraverso esercizi dedicati può essere rieducata per darci di nuovo il controllo totale del nostro corpo.
Tornare a fare sport dopo un intervento
o fare recupero post-fisioterapico
Dopo un intervento, la sola fisioterapia a volte non è sufficiente per la completa riabilitazione. Per questo è importante svolgere i corretti esercizi di recupero e potenziamento per tornare a muoversi in sicurezza. Fondamentale, soprattutto per gli sportivi, è la fase di ri-atletizzazione, in cui si recuperano integralmente le capacità e le abilità sport-specifiche attraverso esercizi individualizzati.
Rinforzare la muscolatura
e svolgere preparazione pre-protesi
Se il recupero post-operatorio è importante, ancor più fondamentale è la preparazione all’intervento chirurgico, soprattutto in caso di un impianto protesico. Con una serie di esercizi mirati si possono evitare molti dolori sia durante che dopo l’operazione: arrivare all’intervento con un tono muscolare migliore e un buon rinforzo della mobilità aiuterà una rapida ripresa delle nostre attività quotidiane.
Ogni persona che si rivolge a me è diversa: per questo ascolto con attenzione la tua storia clinica, e insieme studiamo un piano di esercizi rigorosamente personalizzati per raggiungere il tuo obiettivo.
Il mio lavoro non è solo professionalità ed esercizio fisico. Alle persone che seguo offro la massima flessibilità di orario e un ambiente di design ampio, luminoso e rilassante: venire da me è anche prendersi un momento per sé stessi.
Proprio per questo sarò sempre pronta a regalarti un sorriso: perché affrontare la giornata con allegria può davvero fare la differenza!
Ognuno di noi ha più forza di quanto creda: il mio lavoro è di aiutare persone normali come me e te a tirare fuori il loro potenziale e a sentirsi davvero meglio tutti i giorni.
Per prenotare il tuo primo appuntamento o per avere più informazioni sul mio lavoro
Contattami